Ricerca per:

Il nostro programma

Il programma di Siamo nasce dalla analisi dello Stato di cose presente, di cui la vaccinazione è la punta dell'iceberg nero, che ora è noto a tutti, e in tutta la sua pericolosità per il genere Umano. Il suo scopo è definire il quadro storico ed economico generale in cui la pandemia, i vaccini covid e il green pass si sono inseriti, senza il quale apparirebbero fenomeni isolati, frutto di errori di valutazione o atti compiuti dal Governo con l'intento di tutelare il Popolo.
La salvezza del Popolo risiede, al contrario, nella comprensione delle cause da cui gli eventi scaturiscono: solo arrivando alle radici dei fenomeni apparenti è possibile comprendere come agire, per difendere la società dal disegno di schiavizzazione che è in atto, per afferrare l'invisibile quadro di cause di quanto avviene oggi in Italia e nel mondo, particolarmente in quello occidentale, da decenni sotto l'egemonia del dollaro e delle ingerenze Usa che gli corrispondono. I punti fondativi dello Stato materiale di cose presenti sono tre e sono tutte baricentrale sulla Europa:

 

IL RESET

con il suo portato di schiavizzazione in corso - ha un fondamento storico: il debito di tutte le multinazionali che fanno riferimento ai Fondi della Elite: Blackrock, Vanguard, State Street. Oggi, l'attivo dello Stato Patrimoniale dei bilanci delle multinazionali che fanno riferimento a Davos non bilancia il passivo costituito dai colossali debiti bancari, e per proteggere questa posizione i globalisti hanno complottato per imporre dei piani politici dell'agenda 2030: Il Great Reset.

 

IL DEBITO

Il futuro è nero per la situazione dei debiti che crescono sempre di più: c'è però chi gode del beneficio dei crediti crescenti, nella concomitanza parallela di un eguale fenomeno nel credito. E questo il senso della privatizzazione delle banche centrali nazionali: a chi i cittadini dovrebbero restituire il debito nazionale su cui continuano a pagare enormi cifre di interessi attraverso le tasse, dato che il denaro nasce attraverso la creazione di un debito scritturale, senza la ricchezza retrostante di un creditore?

 

IL GREEN PASS

L'adeguatezza dei ceti oggi emergenti- caste finanziarie e non poli di produzione- all'obiettivo materiale di potere su forme di proprietà e non di sviluppo industriale, è un segno dell'arretratezza storica della fase che stiamo attraversando: la nobiltà, i Gesuiti e la finanza si riprendono il potere che dal basso medioevo aveva iniziato il declino e di cui la Rivoluzione Francese aveva certificato la sostituzione.

Seguici

Segui la nostra pagina facebook per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Dal nostro blog

Houston abbiamo un problema

La pace non si pietisce, non si impone, non si ottiene: la pace si pratica. Noi italiani lo sappiamo bene. Lo sappiamo perché a noi, la guerra, è costata tantissimo, non solo conteggiando le vittime in termini numerici ma, soprattutto, tenendo in considerazione le vittime morali che due guerre e molte “operazioni” di pace hanno prodotto. Maggiori informazioni

Un “piccolo mondo” digitalmente antico

 

Nell’epoca dei social media le relazioni interpersonali sono decine, se non centinaia o addirittura migliaia. Una dinamica sociale completamente diversa da quella del passato, quando i contatti erano forzatamente in “analogico”. In quel recente passato, chi si incontrava lo faceva per esigenze personali.

L’incontro era il proseguio di un percorso, vuoi ludico, professionale, politico, comunque dettato da un “bisogno”. Chi incontrava persone, chi instaurava relazioni, innescava ulteriori dinamiche sociali e, di fatto, dava vita a degli eventi. Le azioni nel presente costruivano il domani, con poca o nessuna possibilità di “controllo”.

Maggiori informazioni

Recuperare la democrazia in due mosse

Per tornare a fare valere la voce di tutti in maniera democratica è necessario recuperare gli spazi di democrazia ed avere la possibilità di incidere nella cosa pubblica.
La deriva autoritaria, che oggigiorno si è palesata nel nostro paese, per essere scalzata ha bisogno delle nostre poderose spallate.

Veniamo al punto: cosa mette i parlamentari al servizio dei cittadini e cosa impone loro l’esigenza di portare avanti le istanze di chi dovrebbero rappresentare?
Con ogni evidenza: la necessità di vedersi riconfermare alle elezioni, successive al loro primo mandato. Pertanto è chiaro che, chi per essere eletto non ha bisogno del riconoscimento degli elettori, non avrà nessun obbligo nei loro confronti. Maggiori informazioni

image

Il programma di Siamo nasce dalla analisi dello Stato di cose presente, di cui la vaccinazione è la punta dell'iceberg nero, che ora è noto a tutti, e in tutta la sua pericolosità per il genere Umano. Il suo scopo è definire il quadro storico ed economico generale in cui la pandemia, i vaccini covid e il green pass si sono inseriti, senza il quale apparirebbero fenomeni isolati, frutto di errori di valutazione o atti compiuti dal Governo con l'intento di tutelare il Popolo.