Ricerca per:

La Famiglia nel Bosco e la Trappola Emozionale: Contro il Sentimento Unico come Strumento di Potere

Di Emiliano Gioia

L’Isteria Onnipresente e la Sospensione del Giudizio

Il recente, traumatico allontanamento dei bambini dalla famiglia che viveva nel bosco, sotto il pretesto della “fatiscenza” dell’abitazione e del presunto isolamento, non è solo un caso giudiziario. È la perfetta cartina di tornasole di un progresso distopico che marcia sulla disintegrazione del tessuto sociale, costringendoci a domandarci:

Maggiori informazioni

L’Attacco al Diritto di Educare

Di Emiliano Gioia

Il Caso Birmingham/Trevallion come Finestra di OvertonIntroduzione: Quando lo Stato Entra nel Bosco In un’epoca in cui si dibatte sulla necessità di un’educazione più connessa alla natura e personalizzata, il recente caso che ha coinvolto la famiglia in Abruzzo non può essere liquidato come una semplice storia di negligenza.

Maggiori informazioni

L’arte della guerra nell’epoca della comunicazione digitale

Di Emiliano Gioia

L’Egemonia Invisibile: Sun Tzu incontra Gramsci nel Digitale

Se Sun Tzu avesse scritto “L’Arte della Guerra” nel ventunesimo secolo, non si sarebbe concentrato solo sui carri, ma sui flussi di dati e sul controllo della narrativa. La guerra, oggi, si combatte su un fronte invisibile fatto di social media, reti e algoritmi.Il vero salto di paradigma avviene integrando la strategia militare con l’analisi sociologica.

Maggiori informazioni